Visualizzazioni totali

4,477

domenica 28 giugno 2015

GIOCHI STEINERIANI

Oggi vi presento un pò di giochi Steineriani, proposti dal modello del pedagogista, filosofo Rudolf Steiner che fondò la scuola Waldorf (Steineriana)
I giochi Steineriani sono grezzi, rudimentali ma si prestano ad essere utilizzati in modi diversi. Lo scopo è quello di stimolare la creatività.

Al contrario, i giochi di stile Montessoriano sono fatti per avere un utilizzo ben preciso, devono essere utilizzati esclusivamente per lo scopo al quale sono destinati. La Montessori stessa invita però l’educatore a rispettare eventuali utilizzi alternativi, se considerati costruttivi.


MATERIALI STEINERIANI (giochi della Scuola dell'infanzia Steineriana di Oriago- Ve)

Gioco simbolico: angolo della cucina
gli oggetti sono composti da materiale
naturale, per lo più da legno per le sedie,
i tavoli e ceramica per i piccoli utensili
della cucinetta.


Per realizzare i loro lavori, i bambini  
usano la cassetta degli atrezzi vera e propria usata
dagli adulti.
La responsabilità è in mano alle maestre
che vigilano attentamente per evitare spiacevoli
incidenti.


 Molti giochi di questa Scuola Steineriana sono autocostruiti

dai bambini che, aiutati dalle maestre,  lavorano il legno 
costruendo veri e propri giochi, lavoretti molto dettagliati
e carini.

ALTRI GIOCHI STEINERIANI (più moderni)

Il TUNNEL
L'ARCOBALENO è costituito da pezzi di legno inseriti l'uno nell'altro.

LA CASETTA con la FAMIGLIOLA presenta una difficoltà in più rispetto
all'arcobaleno perchè i pezzi vanno possono essere incastrati solo in un senso
La CARROZZINA usata come automobile

 

La CARROZZINA: molti usi










Le CAMPANELLE: ognuna ha un suono diverso e con i più
grandi si può giocare a riconoscerle ad occhi chiusi


Da: http://www.lacasanellaprateria.com/2011/01/giocattoli-steineriani/




1 commento:

  1. Molto molto interessanti i giochi steineriani! M'interessava sapere cosa trattava il modello di questo pedagogista e devo dire che le tue informazioni sono state davvero utili, ma soprattutto di grande aiuto per capire la differenza con altri modelli. Grazie.

    RispondiElimina