I lego |
Criteri per la scelta dei giocattoli. cosa mettere tra le mani dei bambini?
I giochi devono:
![]() |
oggetto transizionale |
Gioco PEDAGOGICAMENTE funzionale : impariamo a distinguere forme geometriche e colori |
Ma allora quali sono i giochi istruttivi, educativi, intelligenti?
Molti genitori nell'acquisto di un giocattolo vanno in cerca di quello che stimola maggiormente l'abilità logico-spaziale-mnemonico, quindi si orientano su puzzle, oppure il memory ,......
Per scegliere il modello si orientano leggendo le etichette relative al livello di difficoltà adeguato alle età, costretti poi a fare i conti con le capacità dei propri figli, a procurarsi ansia se queste non rientrano nell'età riportata nella confezione.
![]() |
Il trenino di Peppa Pig: non può mancare! |
gioco per stimolare l' abilità visuo-motoria |
Non esiste il gioco intelligente in sè, così come non esiste un'attività/esperienza al nido educativa in sè, autonoma, applicabile in ogni situazione: c'è la possibilità, invece, di rendere quel tale gioco educativo se opportunamente offerto, preparato, progettato intenzionalmente dall'adulto (al nido dall'educatore) per il soggetto in questione.
![]() |
libertà di movimento |
![]() |
lavoretti con materiali riciclati |
Dalla rivista per la prima infanzia Mondo Zero 3: "Gioco e creatività: cosa mettere tra le mani dei bambini"
di Simona Vigoni
Nessun commento:
Posta un commento